Patrimonio e Economato

L'Ufficio provvede alla gestione amministrativa del patrimonio immobiliare e mobiliare comunale, cura gli acquisti e le forniture di competenza dell’economo.

Competenze

L'Ufficio Economato e Patrimonio è il custode delle risorse materiali e delle proprietà del comune. Gestisce l'approvvigionamento, la distribuzione e la catalogazione dei beni e dei materiali necessari per il funzionamento dell'ente. Si assicura che gli articoli siano disponibili quando necessario e che le scorte siano gestite in modo efficiente. Inoltre, l'ufficio è responsabile della gestione del patrimonio immobiliare comunale, tra cui edifici pubblici, terreni e beni immobili. Monitora la manutenzione e la conservazione di tali proprietà per garantire un uso ottimale delle risorse e la loro disponibilità per servizi pubblici. L'Ufficio Economato e Patrimonio svolge un ruolo chiave nell'assicurare che l'ente possa operare in modo efficiente e che le risorse materiali e immobiliari siano adeguatamente utilizzate a beneficio della comunità locale.

Svolge, altresì, la gestione amministrativa e contabile dei servizi cimiteriali.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi collegati

Gestione amministrativa dei servizi cimiteriali

Assegnazione di loculi cimiteriali o fosse a terra per il seppellimento dei defunti all’interno dei cimiteri comunali, tramite TUMULAZIONE di salme, resti mortali o urne cinerarie in loculi / sepolture private (tombe di famiglia) o INUMAZIONE a terra.

Rilascio autorizzazioni per occupazioni di suolo pubblico temporanee e dehors di soli tavoli e sedie

Rilascio autorizzazioni all’occupazione temporanea di spazi pubblici, di uso pubblico, o privati soggetti a pubblico passaggio e autorizzazioni per dehors costituiti di soli tavoli e sedie.

Risarcimento danni

Risarcimento danni causati a persone, oggetti e/o animali, per i quali il Comune potrebbe essere responsabile civilmente, nell’ambito della RCT (responsabilità civile verso terzi).

Strade comunali: richiesta di attestazione di appartenenza

Servizio, svolto dall'Ufficio Patrimonio ed Economato, volto ad attestare o meno l'appartenenza a demanio stradale comunale di una determinata strada, suolo o suolo adibito a sede stradale.

Sede principale

Palazzo San Martino

Piazza Risorgimento 20, 00052

Luogo accessibile con stalli di sosta per persone con disabilità

Immagine Palazzo San Martino

Ultimo aggiornamento: 09/01/2024, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri