Strade comunali: richiesta di attestazione di appartenenza

  • Servizio attivo
Servizio, svolto dall'Ufficio Patrimonio ed Economato, volto ad attestare o meno l'appartenenza a demanio stradale comunale di una determinata strada, suolo o suolo adibito a sede stradale.

A chi è rivolto

Cittadini interessati a conoscere la proprietà di una strada.

Descrizione

La persona interessata a conoscere l’appartenenza al Demanio stradale comunale di una determinata strada, suolo o suolo adibito a sede stradale, deve inoltrare al Servizio Patrimonio Economato un'istanza formale, con richiesta specifica della natura giuridica dell’area, della strada o del tratto di strada, indicandone la denominazione ed evidenziandola su una planimetria da produrre in allegato all’istanza.


N.B. Il Comune non rilascia attestazioni che dichiarino la proprietà di strade o suoli
appartenenti ad altri enti o a soggetti privati.

Come fare

La persona interessata deve presentare al Servizio Patrimonio Economato, una richiesta redatta secondo il modello di seguito allegato, sul quale deve essere apposta una marca da bollo da € 16,00 (fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge).

Nell'istanza dovranno essere specificate, inoltre, le motivazioni della richiesta, ex art. 25 co.2 della Legge n. 241/1990.

Il Servizio Patrimonio Economato, effettuate le opportune ricerche sui propri atti, nonché presso gli uffici competenti, rilascia l’attestazione in bollo. Pertanto, al momento del ritiro dell’attestazione, il richiedente dovrà fornire all’Ufficio un’altra marca da bollo da € 16,00.

Cosa serve

  • Planimetria catastale, con l’indicazione esatta della strada, del tratto di strada o del suolo di cui si chiede di conoscere la proprietà;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente, in corso di validità.

Cosa si ottiene

L'attestazione, in bollo, di appartenenza a strada comunale.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione della domanda

Quanto costa

Al deposito dell’istanza:

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 (da apporre sull’istanza).

Al ritiro dell’attestazione:

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00;

Fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo San Martino, Piazza Risorgimento 20, 00052

Ulteriori informazioni

Ufficio di riferimento

  • Servizio Patrimonio Economato
  • Numero di telefono: 06 89630250, 06 89630237, 3294104229
  • Posta Elettronica Certificata : comunecerveteri@pec.it

Orari di apertura al pubblico :

  • Lunedì: 09.00 – 12.00
  • Martedì: 09.00 – 12.00 | 15.00 - 17.00
  • Mercoledì: 09.00 – 12.00
  • Giovedì: 09.00 - 12.00

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Patrimonio e Economato

Piazza Risorgimento 20, 00052


Codice dell'ente erogatore

c_c552

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri