Luoghi
Esplora tutti i luoghi
20 luoghi trovati in ordine alfabetico
La Necropoli della Banditaccia
La Necropoli della Banditaccia di Cerveteri doveva essere la più estesa e – ad oggi – la più importante delle necropoli della città, estendendosi su una superficie di circa 20 ettari e comprendendo centinaia di tumuli circolari sotto i quali vi sono tombe etrusche che si riferiscono ad un arco temporale molto ampio, dall’VIII al II sec. a.C.

Lungomare dei Navigatori Etruschi
Il Lungomare dei Navigatori Etruschi si trova a Campo di Mare, un tratto di costa suggestivo che si estende per circa 2 chilometri, offrendo una vista panoramica sul Mar Tirreno.

Museo Nazionale Archeologico Cerite
Il Museo Nazionale Archeologico Cerite, inaugurato nel 1967 e situato nel centro storico della città, ospita i ritrovamenti provenienti dalle necropoli e dalla città di Cerveteri.

Palazzo del Granarone
Il Granarone è un edificio situato poco fuori dal centro storico della città di Cerveteri in Provincia di Roma, di fronte al cimitero vecchio. Sede degli uffici comunali, della biblioteca Nilde Iotti e dell'Aula Consiliare del Comune di Cerveteri


Parco della Legnara
Il Parco pubblico della Legnara, è un vero e proprio polmone verde di Cerveteri. Situato nel centro storico della cittadina, è un luogo di svago e di divertimento, diventando nel tempo un parco deputato ad ospitare eventi culturali e musicali.