Pubblica Istruzione

Il Settore Educativo progetta e programma lo sviluppo dei servizi di asili nido e scuole dell’infanzia.

Competenze

Il Settore Educativo progetta e programma lo sviluppo dei servizi di asili nido e scuole dell’infanzia.

Elabora standard di servizio e parametri di qualità al fine di certificare, valutare e controllare enti e soggetti privati o del volontariato sociale gestori di servizi educativi nell'ambito comunale.

Svolge inoltre funzioni di coordinamento, indirizzo e controllo dei servizi educativi erogati tramite affidamento, accreditamento o altre forme di gestione indiretta.

Rientra nelle sue competenze il supporto strutturale e logistico alle scuole dell’obbligo, per le quali provvede direttamente ad erogare il servizio di ristorazione scolastica ed i servizi extrascolastici.

Sovrintende alla elaborazione e alla attivazione di progetti per la qualificazione scolastica.

Sviluppa attività di monitoraggio circa l’efficacia, l’efficienza e l'economicità dei servizi erogati nell’ambito del Settore.

DIRITTO ALLO STUDIO

La Costituzione italiana stabilisce che tutti i cittadini hanno diritto all'istruzione e che a tutti deve essere data la possibilità di raggiungere i più alti livelli dell'istruzione.

Per rendere effettivo il diritto di ogni persona ad accedere e frequentare ogni grado del sistema scolastico e formativo, la Regione promuove interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che impediscono di poter usufruire pienamente di tale diritto.

Per diritto allo studio scolastico si intendono tutte le misure finalizzate allo sviluppo di adeguati servizi di supporto al sistema educativo favorendo la piena integrazione, ai vari livelli di scolarità, per le fasce di utenza disagiate o in particolari difficoltà come:

  • Servizio trasporto scolastico;

  • Refezione scolastica;

  • Contributo totale o parziale dei libri di testo;

  • Fondo unico Borse di Studio (Dlgs. 63/2017) rivolte agli alunni della scuola secondaria di secondo grado (ex superiore).

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi collegati

Contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo ed inoltre dei dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook per l’anno scolastico

Erogazione contributo a favore degli alunni frequentanti le scuole dell’obbligo: scuola secondaria di I grado e I° e II° anno della scuola secondaria di II grado, nonché 3°, 4°e 5° della scuola secondaria di II grado, provenienti da famiglie meno abbienti.

Fondo unico borse di studio d. lgs. 63/2017

Erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso beni e servizi di natura culturale.

Servizio di refezione scolastica

Servizio di refezione scolastica negli Istituti Comprensivi del Comune di Cerveteri.

Servizio di trasporto scolastico

Servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti alle scuole dell’infanzia ed alle scuole primarie residenti nel Comune di Cerveteri.

Ultimo aggiornamento: 04/06/2024, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri