SPORTELLO UNICO EDILIZIA (SUE) - Nuova piattaforma digitale

Dettagli della notizia

Attivo dal 1 Novembre il nuovo portale per la gestione delle pratiche edilizie - Giovedì 26 Ottobre alle ore 15:30 al Granarone incontro illustrativo 

Comunicato stampa n. 001
Data:

22 ottobre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Piattaforma SUE
Piattaforma SUE

Cerveteri - Il Comune di Cerveteri è lieto di annunciare l'attivazione di un nuovo portale telematico per semplificare e migliorare la gestione delle pratiche relative allo Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.). 

A partire dal 1 Novembre 2023, il nuovo portale telematico sarà operativo e consentirà la presentazione delle nuove istanze edilizie di competenza dello Sportello Unico Edilizia (SUE). Da questa data in poi, tutte le nuove richieste relative a pratiche edilizie dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale telematico, accessibile dalla home page del sito istituzionale del Comune di Cerveteri all'indirizzo https://comune.cerveteri.rm.it, sotto la sezione "Servizi Online" e selezionando "SUE Sportello Unico Edilizia". Il portale sarà accessibile anche tramite il seguente link: 

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1PE001.sto?DB_NAME=wt00035231&w3cbt=S&w3cbt_IsLandingPage=S&w3cbt_LandingPage_Area=2&w3cbt_LandingPage_Servizio=1 

Potrà essere effettuato l'accesso tramite SPID o CIE. 

Le tipologie di procedure che saranno gestite tramite il SUE Telematico includono: 

  • Comunicazione Inizio Lavori 
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata 
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività 
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire 
  • Permesso di Costruire 
  • Segnalazione Certificata per Agibilità 

Si sottolinea che a partire dal 16 novembre 2023 non saranno più accettate pratiche di edilizia privata SUE presentate in formato cartaceo né attraverso Posta Elettronica Certificata. Le pratiche inviate in modalità diversa dal Portale telematico SUE saranno considerate irricevibili e archiviate senza ulteriori comunicazioni. 

L’utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà consentito esclusivamente per la presentazione delle integrazioni documentali relative a istanze già protocollate/inoltrate attraverso PEC prima del 16 novembre 2023. 

"Il passaggio al sistema telematico per la gestione delle pratiche edilizie rappresenta un'evoluzione significativa nella modernizzazione dei nostri servizi – ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica Riccardo Ferri - questo nuovo portale permetterà ai cittadini e ai professionisti di accedere in modo più agevole e rapido ai servizi offerti dallo Sportello Unico per l'Edilizia. Inoltre – ha continuato Ferri - ridurrà i tempi di elaborazione delle pratiche e migliorerà la trasparenza nell'intero processo. Siamo felici di introdurre questa innovazione e siamo certi che avrà un impatto positivo sulla comunità e sull'efficienza dell'amministrazione comunale. Un sentito ringraziamento al Segretario Comunale Dott.ssa Daniela Ventriglia e alla Dirigente all’Urbanistica Ing. Manuela Lasio per il grande lavoro svolto e per l’impegno quotidiano”. 

Per l’occasione è stato organizzato un incontro illustrativo per presentare le nuove modalità telematiche fissato per il giornol 26 ottobre 2023 alle ore 15:30 presso la Sala Consiliare del Granarone 

Ultimo aggiornamento: 22/10/2023, 18:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri