Elettorale

Organizza elezioni e referendum, iscrive elettori e garantisce elezioni e processi di voto conformi alla legge.

Competenze

L'Ufficio Elettorale è il fulcro delle operazioni elettorali a livello comunale. Si occupa dell'iscrizione degli elettori, dell'organizzazione delle elezioni e dei referendum locali e della supervisione del processo di voto. Assicura il corretto svolgimento delle elezioni, verificando l'elenco elettorale, assegnando seggi elettorali e garantendo che le operazioni di voto siano effettuate in modo conforme alla legge. Collabora con altre istituzioni e autorità per garantire un processo di voto equo e trasparente, promuovendo la partecipazione civica e la democrazia locale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sara Angelucci

Istruttore Amministrativo

Servizi collegati

Diritto di voto ai cittadini dell'Unione Europea, non italiani, residenti in questo comune

I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell'Unione europea, per qualsiasi tipo di elezione che si svolga in Italia, hanno gli stessi diritti di voto e di eleggibilità dei connazionali che risiedono in Italia.

Iscrizione all'Albo degli Scrutatori

Procedura di iscrizione all'elenco formato da elettori che hanno presentato al Sindaco apposita richiesta di inserimento.

Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale

L'iscrizione all'elenco delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale, tenuto ed aggiornato a cura del Presidente della Corte di Appello di Roma, costituito da elettori di questo Comune ritenuti qualificati a ricoprire detto incarico.

Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari

E’ costituito da cittadini italiani, elettori di questo Comune che, presentando apposita domanda, risultano in possesso dei requisiti previsti dalla Legge. Dal predetto elenco possono essere nominativi i giudici che costituiscono le corti di Assise e Assise Appello ( 6 per sezione)

Tessera elettorale ed aggiornamento

Il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del proprio diritto di voto in occasione di consultazioni elettorali e referendarie.

Ultimo aggiornamento: 09/01/2024, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri