Trasporto scolastico 2025-2026 - Iscrizioni aperte

Dettagli della notizia

Riaprono le iscrizioni al trasporto scolastico per l'anno 2025-2026. Fino al 31 Luglio 2025  sarà possibile presentare la domanda di iscrizione al servizio accedendo alla sezione dedicata

Data:

27 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Grafica Trasporto Scolastico
Grafica Trasporto Scolastico

Fino al 31 Luglio 2025  sarà possibile presentare la domanda di iscrizione al servizio accedendo alla sezione dedicata

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica da uno dei genitori o dal soggetto esercente la potestà genitoriale accedendo alla piattaforma digitale con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica). Il richiedente, prima di formalizzare l’istanza, è tenuto a leggere l’informativa privacy e autorizzare l’Ente al trattamento dei dati personali resi, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente. La domanda di iscrizione deve essere presentata anche per gli alunni che hanno usufruito del servizio di trasporto nel precedente anno scolastico.

Tariffe 2025-2026
Le tariffe del servizio di trasporto scolastico sono invariate e di seguito riportate:

UTENTI CON 1 FIGLIO  

  • Quota mese: 25,00€
  • Rate: 8
  • Canone annuo: 200,00€

UTENTI CON 2 FIGLIO  

  • Quota mese: 35,00€
  • Rate: 8
  • Canone annuo: 280,00€

UTENTI CON 3 O PIU FIGLI

  • Quota mese: 45,00€
  • Rate: 8
  • Canone annuo: 360,00€

Il pagamento

Il pagamento avverrà mediante bollettazione mensile tramite la piattaforma PagoPA (sistema di pagamenti standard adottato obbligatoriamente da tutte le amministrazioni pubbliche come previsto dall’art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale) che l’utente riceverà mensilmente sulla mail indicata al momento dell’iscrizione e su IoApp. Pagamenti cumulativi possono essere effettuati accedendo dal sito nell’area servizi on line – pagamenti on line.

Scuola di competenza

Si ricorda che in base al Regolamento vigente l’organizzazione del servizio avviene con riferimento alla “scuola di competenza”, ovvero al plesso scolastico territorialmente più vicino al luogo di residenza dei richiedenti il servizio di trasporto.

Pagamenti non in regola

Non potranno essere accolte domande di iscrizione per utenti non in regola con il pagamento delle tariffe degli anni scolastici precedenti.

Domande pervenute in ritardo

Le domande pervenute dopo il 31 Luglio potranno essere accolte soltanto nel caso in cui l’accoglimento non comporti pregiudizio all’organizzazione del servizio ed in relazione alle disponibilità residua di posti sui mezzi di trasporto e saranno comunque valutate ed eventualmente inserite solo dopo il 1° Ottobre

Novità

Per assistenza alla compilazione della domanda sarà possibile recarsi presso il “facilitatore digitale” a disposizione presso la Biblioteca Comunale sita al piano terra del Granarone nei gg martedì mercoledì e giovedì 9.00/12.00 e nei gg martedì e giovedì ore 15.00/17.00.

Informazioni

Per informazioni sul servizio mail pubblica-istruzione@comune.cerveteri.rm.it tel. 334/6159978.

Una volta accolta la domanda, per tutte le informazioni riguardanti percorsi, linee ed orari l’utente potrà consultare il sito www.comune.cerveteri.rm.it, il sito www.cilia-italia.com, oppure contattare la Cilia Italia S.r.l. al numero verde 800029088 ed alla mail scuolabus.cerveteri@cilia-italia.com 

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri