Saggi di Danza 2024 - Manifestazione di interesse all'utilizzo del palco

Dettagli della notizia

Manifestazione di interesse per la richiesta di utilizzo del palco sito presso Piazza Santa Maria, per la realizzazione dei saggi di danza di fine anno, in occasione della rassegna “Aspettando l’estate 2024”

Data:

23 maggio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Danza Cerveteri
Danza Cerveteri

L’Amministrazione Comunale ha predisposto un Avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni di interesse per le esibizioni presso il palco sito in Piazza Santa Maria, da parte di associazioni sportive, compagnie locali e scuole di danza presenti sul territorio, nel periodo dal 24 giugno al 6 luglio 2024

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 03/06/2024, a mano all’ufficio del protocollo generale del Comune, sito presso il Parco della Legnara, oppure tramite PEC all’indirizzo comunecerveteri@pec.it, compilando apposita domanda redatta su carta intestata dell’Associazione richiedente, utilizzando esclusivamente il modello disponibile allegato a questo avviso.

MODALITA' DI ASSEGNAZIONE

Alla scadenza del termine di presentazione delle domande, nel caso in cui non verrà presentato un calendario condiviso dalle scuole/associazioni stesse e ove non risulterà possibile raggiungere un accordo tra le varie Associazioni/scuole interessate, verrà utilizzato il criterio della precedenza, tenendo conto della data di protocollazione della domanda relativa al presente Avviso

  • N.B. Nelle giornate del 26 e 27 giugno 2024, le eventuali prove sul palco potranno essere effettuate solo durante la mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e gli spettacoli serali dovranno iniziare dopo le ore 20:00.
  • L’Amministrazione Comunale metterà a disposizione degli assegnatari un palco di dimensioni 10x12 mt e n. 350 sedie, presso Piazza Santa Maria, nel periodo dal 24 giugno al 6 luglio 2024;

ONERI A CARICO DELLE ASSOCIAZIONI

  • Sostenere gli oneri connessi al service audio-luci;
  • Pagamento della SIAE;
  • Predisposizione di un punto di primo soccorso e anti-incendio e presenza di steward addetti al safety and security; 
  • Acquisizione delle autorizzazioni previste dalla legge in ordine allo svolgimento delle esibizioni in parola;
  • Acquisizione di una polizza assicurativa a copertura di eventuali danni a cose o persone;
  • Sostenere eventuali altri oneri annessi e connessi allo svolgimento dell’evento. 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri