Piano di Emergenza Comunale

Dettagli della notizia

Il Piano di Emergenza Comunale o Piano di Protezione Civile è l’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa nel territorio di Cerveteri - SEZIONE IN AGGIORNAMENTO

Data:

21 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

PEC
PEC

Sezione in aggiornamento

Il territorio del comune di Cerveteri presenta nel suo complesso problematiche non di particolare gravità inerenti alla materia della protezione civile ed in particolare aspetti
connessi a:

  1. l'idrogeologia, per la presenza di alcune zone considerate a medio-alto rischio idrogeologico da parte dell'Autorità Regionale di Bacino che però sono state interessate da una serie di interventi di mitigazione del rischio che hanno riguardato il consolidamento dei costoni tufacei su cui sono edificate la zona Frati e il Centro Storico. Relativamente alle esondazioni il territorio registra la presenza di alcuni corsi d’acqua più a rischio che provocano allagamenti in alcune parti della città;
  2. gli incendi di interfaccia, per la presenza di alcune zone urbanizzate a ridosso o contornate da zone boschive o pinete;
  3. gli eventi meteo, per gli aspetti legati alla severità di alcuni fenomeni quali le forti e persistenti piogge che possono determinare allagamenti dovuti all’esondazione di fossi e corsi d’acqua e, in eccezionali periodi dell’anno, per le sporadiche nevicate e formazioni di ghiaccio;
  4. il rischio sismico, quantunque pressoché inesistente in ragione della collocazione del comune di Cerveteri nella fascia di rischio più bassa, denominata 3b secondo la più recente classificazione sismica regionale ma che implica comunque la necessità di una pianificazione territoriale.
  5. il rischio industriale (IN AGGIORNAMENTO) risulta praticamente inesistente e si limita alla sola Cantina Sociale Cooperativa i cui possibili rischi, in relazione ai processi e materie lavorate, appaiono di moderata entità.

    Qui è possibile consultare i volumi e le tavole del Piano di Emergenza Comunale

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025, 16:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri