COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 722 del 08-04-2025 1/4
COMUNE DI CERVETERI
Città Metropolitana di Roma Capitale
2^ AREA SERVIZI ALLE PERSONE
SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI
Determinazione n. 722 del 08-04-2025
OGGETTO:
CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CON DISABILITÀ GRAVISSIMA. APPROVAZIONE VERBALE ED APPROVAZIONE GRADUATORIA 2024
IL DIRIGENTE
CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CON DISABILITÀ GRAVISSIMA. APPROVAZIONE VERBALE ED APPROVAZIONE GRADUATORIA
Visto il decreto del Sindaco n.27 del 20.11.2022, che conferisce al Dott. Emiliano Magnosi l’incarico di Dirigente dell’Area 2^ Servizi alle Persone, a far data dal 01.11.2022;
Vista la determinazione dirigenziale n. 1956 del 7.11.2022 con la quale è stato conferito alla dott.ssa Giorgia Medori l’incarico di posizione organizzativa e la responsabilità dei Servizi Sociali e Scolastici;
Vista la convenzione sottoscritta in data 14.12.2023 per la “GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI DELL'AMBITO TERRITORIALE ROMA 4 DISTRETTO 2, ART. 30 COMMA 1 DEL DLGS 267/2000” approvata con deliberazione di Consiglio comunale del Comune di Ladispoli n. 25 del 29.06.2023 e del Consiglio comunale del Comune di Cerveteri del 07/12/2023, che individua quale comune capofila del distretto socio sanitario Roma 4.2 il Comune di Cerveteri, a far data dal 01.01.2024 al 31.12.2026;
Vista la legge 5 febbraio 1992 n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” come modificata dalla legge 21 maggio 1998 n.162;
Vista la Legge 328/2000 avente ad oggetto: “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
Vista la Legge regionale 10 agosto 2016, n. 11, recante “sistema integrato di interventi e servizi sociali della Regione Lazio”;
COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 722 del 08-04-2025 2/4
Visti:
- il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 ottobre 2022 “Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze per il triennio 2022-2024”;
- la deliberazione di Giunta regionale 18 ottobre 2022, n. 868 “L.R. 13/2018, art. 4 - comma 12. Interventi socio assistenziali in favore di soggetti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Aggiornamento disciplina attuativa di cui alla DGR 304/2019”;
- la deliberazione di Giunta regionale 8 agosto 2023, n. 454 “Approvazione delle “Linee guida sul potenziamento della governance del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali e regolamentazione del potere sostitutivo ai sensi dell'art. 19 della legge regionale 14/1999”;
- la deliberazione di Giunta regionale 8 agosto 2023, n. 457 “Piano Sociale Regionale “Prendersi Cura, un Bene Comune”. Finalizzazione delle risorse regionali per gli interventi di carattere sociale relativi agli esercizi finanziari 2023-2024”;
- la deliberazione di Giunta regionale 20 ottobre 2023, n. 658 “DPCM 3 ottobre 2022. “Approvazione del Piano regionale per la non autosufficienza relativo al triennio 2022- 2024;
Considerato che, su indicazione della regione Lazio, è sempre garantita ai cittadini aventi diritto la possibilità di presentare domanda di partecipazione;
Preso atto:
-
che con la determinazione dirigenziale n. 1043 del 26/06/2023 il Comune di Ladispoli ha approvato i verbali formulati dalla Commissione giudicatrice rispetto la rimodulazione degli importi da erogare agli utenti già beneficiari dei contributi della disabilità gravissima assegno di cura e contributo di cura caregiver nonchè la graduatoria formulata dalla Commissione Giudicatrice relativa alle numero 70 nuove istanze pervenute al 31/12/2022;
-
che con successive determinazioni 1095 del 04/07/2023 e n. 1627 del 22/09/2023 il Comune di Ladispoli ha approvato la graduatoria aggiornata degli aventi diritto dei contributi della disabilità gravissima assegno di cura e contributo di cura caregiver formulata dalla Commissione Giudicatrice recante altresì le nuove istanze pervenute fino al 30/06/2023;
Preso e dato atto che nel periodo luglio-dicembre 2023 sono pervenute ai due comuni del distretto n. 19 istanze da parte di utenti richiedenti l’assegno di cura o l’assegno per il caregiver, di cui una sola istanza prodotta in data 27.06.2023;
Considerato che, a seguito del cambio di capofilato, avvenuto in data 01.01.2024, con nota del Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune Cerveteri prot. n.15006 del 20.03.2024 è stata confermata, la commissione distrettuale nominata con determina dirigenziale del Comune di Ladispoli n. 9 del 06/06/2023, preposta alle valutazioni delle richieste presentate da persone affette da disabilità gravissima (DM 26 settembre 2016 – Art- 3, comma 2 lettere da a) ad i) interessate all’ottenimento dell’assegno di cura, art. 25, comma 2, lett. a, della LR 11/2016) finalizzato all’acquisto di prestazioni rese da personale scelto direttamente dall’assistito e/o dalla famiglia o interessate a che il supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia possa attuarsi anche mediante la fornitura diretta di servizi e prestazioni di assistenza da parte di familiari e vicinato, denominato Caregiver, sulla base del piano personalizzato (art. 26, comma 8 della LR 11/2016);
COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 722 del 08-04-2025 3/4
Dato atto dei verbali delle sedute della commissione giudicatrice n. 8 del 13.09.2023; n. 9 del 20.11.2023 e n.1 del 28.03.2024, con i quali sono state esaminate le 19 istanze pervenute al distretto Roma 4.2 nel periodo luglio dicembre 2023, di cui una sola istanza pervenuta in data 27.06.2023, quali parte integrante della presente determinazione, le quali vengono inserite nella graduatoria in essere composta dalle domande precedentemente esaminate dei beneficiari dei contributi finalizzati alla realizzazione di interventi in favore di persone non autosufficienti con Disabilità gravissima, nonché indicati gli esclusi, quale parte integrante della presente determinazione;
Considerato che con la determina dirigenziale n.1718 del 27.08.2024 del Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune Cerveteri è stata nominata, la commissione distrettuale preposta alle valutazioni delle richieste presentate da persone affette da disabilità gravissima (DM 26 settembre 2016 – Art- 3, comma 2 lettere da a) ad i) interessate all’ottenimento dell’assegno di cura, art. 25, comma 2, lett. a, della LR 11/2016) finalizzato all’acquisto di prestazioni rese da personale scelto direttamente dall’assistito e/o dalla famiglia o interessate a che il supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia possa attuarsi anche mediante la fornitura diretta di servizi e prestazioni di assistenza da parte di familiari e vicinato, denominato Caregiver, sulla base del piano personalizzato (art. 26, comma 8 della LR 11/2016);
Dato atto dei verbali delle sedute della commissione giudicatrice n. 4 del 01.10.2024 e n. 6 del 31.12.2024 con i quali sono state esaminate le ulteriori 33 istanze pervenute al distretto Roma 4.2 nel periodo gennaio/dicembre 2024, le quali vengono inserite nella graduatoria in essere composta dalle domande precedentemente esaminate dei beneficiari dei contributi finalizzati alla realizzazione di interventi in favore di persone non autosufficienti con Disabilità gravissima, nonché indicati gli esclusi, quale parte integrante della presente determinazione;
Preso atto che la commissione esaminatrice ha escluso le seguenti istanze:
-
prot. n. 6462 del 01.02.2024 per mancanza della documentazione richiesta da bando (come da verbale n. 4 del 01.10.2024);
-
prot. n. 27337 del 20.05.2024 per mancanza della documentazione richiesta da bando (come da verbale n. 4 del 01.10.2024);
-
prot. n. 37976 del 08.07.2024 per mancanza della documentazione richiesta da bando (come da verbale n. 4 del 01.10.2024);
-
prot. n. 46545 del 02.09.2024 per mancanza della documentazione richiesta da bando (come da verbale n. 4 del 01.10.2024);
-
prot. n. 30414 del 04.06.2024 per mancanza del requisito sanitario (come da verbale n. 4 del 01.10.2024);
-
prot. n. 64397 del 03.12.2024 per mancanza del requisito sanitario (come da verbale n. 6 del 31.12.2024);
Accertato che non sussiste alcun conflitto di interesse, anche potenziale, per il sottoscritto dirigente, neppure ai sensi di quanto disposto dall’art. 6 – bis della L. 241/1990 e che sono rispettati gli obblighi di astensione di cui all’art. 53, comma 16 - ter, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., dell’art. 7 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, dell’Art. 16 del D. Lgs. 36/2023;
Visto il D.Lgs del 18 agosto 2000 n.267 ed in particolare l’art.107 in merito alla competenza dei dirigenti;
COMUNE DI CERVETERI - Determinazione n. 722 del 08-04-2025 4/4
DETERMINA
Di approvare le premesse della presente determinazione e contestualmente di approvare il verbale redatto dalla Commissione esaminatrice preposta alle valutazioni delle richieste presentate da persone affette da disabilità gravissima;
Di prendere atto, quale parte integrante della presente determinazione, dei verbali n. 4 del 01.10.2024 e n. 6 del 31.12.2024 redatti dalla commissione giudicatrice con i quali sono state esaminate le ulteriori 33 istanze pervenute al distretto Roma 4.2 nel periodo gennaio/dicembre 2024;
Di stabilire che le 27 istanze accolte verranno inserite nella graduatoria già in essere composta dalle domande precedentemente esaminate di cui alle determinazioni dirigenziali n. 1043/2023, n. 1095/2023 e n. 1627/2023;
Di approvare la graduatoria di tutti degli utenti richiedenti il contributo per l’assegno di cura (art. 25, comma 2, lett. a) della LR 11/2016) finalizzato all’acquisto di prestazioni rese da personale scelto direttamente dall’assistito e/o dalla famiglia o interessate a che il supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia possa attuarsi anche mediante la fornitura diretta di servizi e prestazioni di assistenza da parte di familiari e vicinato, denominato Care giver, sulla base del piano personalizzato (art. 26, comma 8 della LR 11/2016); nonché gli esclusi dal beneficio;
Di dare atto che
-
il presente atto non comporta alcun onere economico a carico dell'amministrazione;
-
non occorre acquisire il visto di regolarità contabile ed il visto di copertura finanziaria;
Di provvedere alla pubblicazione della presente determinazione ai sensi dell’art. 37, c. 1 D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri, nonché la trasmissione al Comune di Ladispoli.
Di dare atto che la presente determinazione:
- sarà trasmessa al Servizio Organi Istituzionali per i conseguenti adempimenti di competenza;
- è soggetta all’adempimento degli obblighi di pubblicità di cui agli articoli 23 del d.lgs. 33/2013 (“Decreto trasparenza”) e dall’art. 1, comma 32 della legge 190/2012 (Prevenzione e repressione corruzione illegalità nelle P.A.)
Lì, 08-04-2025
IL DIRIGENTE
DOTT. EMILIANO MAGNOSI
Documento originale sottoscritto con firma digitale ai sensi dell' art.24 del D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005