"Carta dedicata a te" 2025 - Avviso ai beneficiari
Si informano i cittadini che l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Cerveteri ha ufficialmente ricevuto dall’Inps i codici di attivazione della “Carta Dedicata a Te”, il bonus di 500euro stanziato dal Governo italiano destinata ai nuclei familiari con reddito basso e dedicata all’acquisto di generi alimentari, carburante o abbonamenti per i mezzi pubblici.
Per ragioni di riservatezza, i beneficiari sono identificati dal numero protocollo INPS associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.
È possibile consultare la lista dei beneficiari selezionati per il Comune di Cerveteri nel documento che trovate in allegato.
Nel caso in cui il potenziale beneficiario non sia in possesso del proprio numero di protocollo INPS è possibile recarsi presso l'Ufficio Servizi Sociali, al Parco della Legnara, il martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
L'Ufficio, comunicherà se è effettivamente beneficiario della carta e relativo codice di riferimento della carta.
Si ricorda che l'ufficio Servizi Sociali è disponibile nei giorni di ricevimento al pubblico (martedì e giovedì) a comunicare esclusivamente ai diretti interessati e/o ad eventuali delegati muniti di delega e documento di identità di entrambi (delegante e delegato) l'eventuale beneficio e il codice della carta assegnata.
Modalità di ritiro della carta:
· Nuovi beneficiari:
Si potrà ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
- Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- Codice di riferimento 0000 0000 0000 0000 ricevuto dal Comune di Cerveteri
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
- Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
Qualora fosse stata smarrita la carta Dedicata a Te e non se ne fosse più in possesso si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La carta è nominativa e una volta ritirata è immediatamente attiva. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre, pena la decadenza dal beneficio.