AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ RESIDENTI NELLA REGIONE LAZIO E FREQUENTANTI LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI DI IEFP DGR N. ANNO SCOLASTICO 2025/2026

IL COMUNE DI CERVETERI
RENDE NOTO

che è possibile presentare domanda per accedere a un contributo come rimborso forfettario per le spese di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 degli alunni frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IeFP.

Data:

13 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ RESIDENTI NELLA
REGIONE LAZIO E FREQUENTANTI LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO STATALI O PARITARIE O I PERCORSI TRIENNALI DI IEFP DGR N. ANNO SCOLASTICO 2025/2026


IL COMUNE DI CERVETERI
RENDE NOTO

che è possibile presentare domanda per accedere a un contributo come rimborso forfettario per le spese di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 degli alunni frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IeFP. I genitori dello studente possono presentare domanda compilando l’apposito modulo ed allegando la certificazione comprovante la disabilità e la fotocopia del documento di identità del dichiarante e del beneficiario. La domanda va indirizzata all’Ufficio Servizi Sociali e scolastici entro le ore 12.00 del 08.09.2025 tramite pec all’indirizzo del Comune comunecerveteri@pec.it o a mano all’Ufficio Protocollo. Il Comune di Cerveteri provvederà a inoltrare la domanda agli uffici competenti della Regione Lazio. Il valore del contributo regionale per ciascuno studente disabile verrà stimato calcolando una spesa media di 0,80 euro al chilometro fino ad un massimo di 40 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza; il contributo non potrà, in ogni caso, superare l’importo di euro 6.500,00 annui per utente. Inoltre, sempre in presenza di disponibilità delle risorse, potrà essere previsto un contributo aggiuntivo in caso di trasporti particolarmente complessi dovuti a disabilità grave (art. 3 comma 3 L. 104/92) o condizioni di particolare isolamento opportunamente segnalati dai Comuni.


Cerveteri, 13.08.2025
Il Dirigente ad interim
Ing. Manuela

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri