Ufficio Demanio Marittimo

L'Ufficio Demanio Marittimo del Comune è responsabile della gestione e regolamentazione delle aree demaniali marittime. Si occupa di concessioni demaniali per attività turistiche e commerciali, garantendo l'uso sostenibile e legale delle risorse costiere

Competenze

L’Ufficio cura tutti i compiti di competenza in materia di Demanio Marittimo, in particolare:

  • cura la tenuta della documentazione comprendente, per ogni singola concessione, l’ultimo titolo concessorio, la planimetria, il carteggio ai fini urbanistico – edilizio, la scheda di concessione;
  • esamina le richieste di rilascio di nuove concessioni: ricevimento istanza, istruttoria, assunzione del provvedimento finale (rilascio autorizzazioni o diniego).
  • cura il rinnovo di concessioni demaniali marittime scadute e l’invio delle stesse alla Regione Lazio per l’aggiornamento dell’albo regionale ed alla capitaneria di porto per la vigilanza;
  • provvede a calcolare ed a richiedere i canoni demaniali;
  • collabora con le strutture dell’ente per l’attività di controllo degli abusi;
  • provvede ad emettere i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi;
  • collabora con il servizio urbanistico per la predisposizione del P.U.A.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Palazzo del Granarone

Via Francesco Rosati Snc, 00052

Luogo accessibile con ascensore e parcheggio

Immagine Palazzo del Granarone

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri