Premio Letterario di Poesia - Caere in Versi - Concorso

Dettagli della notizia

Il premio è libero e indipendente. Il premio riconosce pari dignità a tutti gli autori partecipanti e garantisce totale imparzialità di giudizio. La competizione si ispira al merito e alla trasparenza.  

Data:

17 maggio 2024

Tempo di lettura:

4 min

grafica biblioteca
grafica biblioteca

IL PREMIO LETTERARIO "CAERE IN VERSI"

Il 1° Premio Letterario di Poesia “Caere in versi” è un premio letterario curato per conto del Comune di Cerveteri, tramite la Biblioteca Comunale “Nilde Iotti” e si caratterizza per la capacità di valorizzare autori meritevoli segnalandoli all’attenzione della comunità dei lettori, indipendentemente da qualsiasi condizionamento da parte del mercato e delle mode, delle tendenze in atto in ambito culturale e delle appartenenze. Il premio è libero e indipendente. Il premio riconosce pari dignità a tutti gli autori partecipanti e garantisce totale imparzialità di giudizio. La competizione si ispira al merito e alla trasparenza.  

NORME PARTECIPAZIONE

La partecipazione al 1° Premio Letterario di Poesia “Caere in versi” è aperta a tutti, affermati o esordienti, senza alcuna limitazione di nazionalità. 2. I testi delle opere presentate dovranno essere redatti in lingua italiana. Sono ammesse poesie dialettali o vernacolari purché recanti traduzione del testo in lingua italiana. 3. L’autenticità, originalità e titolarità dell’opera dovranno essere attestate dall’autore, il quale dovrà, altresì dichiarare, di non ledere diritti d’autore ed editoriali propri e/o di terze parti. Non sono ammessi testi inneggianti alla violenza o penalmente perseguibili, né con contenuti razzisti, sessisti, blasfemi, erotici o pornografici. E’ possibile candidare un numero di poesie non superiore a tre. 6. Il tema è “Cerveteri”, qualunque aspetto del territorio, della vita sociale e le sue peculiarità.

REQUISITI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La partecipazione al Premio è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. 2. Gli elaborati dovranno essere accompagnati: da un modulo di partecipazione  contenente i riferimenti anagrafici del/degli autore/i (nome, cognome, titolo dell’elaborato) e  una dichiarazione di garanzia dell’assoluta originalità dell’opera e che su di essa non esistono diritti di terzi; dalla copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità; 3. Le candidature dovranno essere indirizzate e pervenire alla Biblioteca Comunale di Cerveteri ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL 21.06.2024 secondo una delle seguenti modalità: a mano mediante consegna all’ufficio protocollo dell’Ente nei giorni e negli orari di apertura al pubblico; a mezzo posta elettronica certificata personale all'indirizzo: comunecerveteri@pec.it in unica copia e disposti su file in formato (pdf), unitamente alla scheda di partecipazione, compilata in ogni sua parte e sottoscritta. 4. La data di presentazione della domanda, in caso di invio a mezzo pec, è comprovata dalla ricevuta di consegna nella casella di destinazione, rilasciata dal sistema gestore. 5. Non saranno prese in considerazione domande di partecipazione trasmesse da casella di posta elettronica non certificata.

CASI DI ESCLUSIONE

Costituiscono cause di esclusione dal concorso: arrivo dell’elaborato oltre il termine di scadenza indicato dal presente avviso; incompleta o mancata presentazione della scheda anagrafica; carenza dei requisiti di partecipazione previsti dal presente avviso.

COMMISSIONE GIUDICATRICE

La selezione dei testi è affidata ad una Commissione composta da n.5 membri, esperti del settore cultura, professori, artisti, scrittori e dipendenti dell’Ente. 2. Il giudizio della Commissione è insindacabile e inappellabile. 3. La Commissione determinerà una classifica in considerazione della qualità delle opere, dei valori dei contenuti e la forma di scrittura utilizzata, basandosi su una sensibilità umana e artistica premiando i primi tre classificati. 4. Alla Commissione spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento.

VALUTAZIONE DELLE OPERE E PREMI FINALI

Gli elaborati pervenuti entro la data di scadenza del Bando saranno sottoposti a un primo esame da parte della Commissione a seguito del quale si formerà una prima selezione. 2. Dal gruppo di opere selezionate la Commissione sceglierà le 10 poesie finaliste. 3. L’elenco dei finalisti sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito del Comune di Cerveteri. 4. La proclamazione degli autori vincitori sarà resa nota nella serata della premiazione. 

5. Saranno premiati i primi tre classificati.

DIFFUSIONE DELL’AVVISO

Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it- sezione novità.

TUTELA DEI DATI PERSONALI

I dati personali trattati sono raccolti per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 2. I dati personali sono acquisiti direttamente dall’interessato e il loro trattamento è svolto in forma cartacea e anche mediante strumenti informatici e telematici. I dati possono essere comunicati nell’ambito degli altri uffici istituzionali e amministrativi del Comune nonché conosciuti dai soggetti pubblici interessati, ovvero dai privati nei casi e nei modi previsti dalle disposizioni normative in materia di accesso agli atti. 3. L’interessato potrà esercitare, in ogni momento, il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione e cancellazione dei dati, come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679. 4. Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679, si specificano le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali: - Titolare del trattamento: Il Titolare del trattamento è il Comune di Cerveteri. - Il Responsabile della Protezione dei Dati è Fondazione Logos P.A. - Avv. Roberto Mastrofini sede legale in via Lia n. 13, 89100 Reggio Calabria sede operativa in via Conca d'Oro n. 146, 00141 Roma PEC fondazionelogospa@legpec.it r.mastrofini@logospa.it Telefono 0632110514. 

Ultimo aggiornamento: 17/05/2024, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri